Informatica e Telecomunicazioni
Dettagli Indirizzo di Studio
Competenze scientifiche e tecnologiche nel campo dei sistemi informatici, elaborazione delle informazioni, tecnologie Web, reti e apparati di comunicazione

Cos'è
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico. Allo stesso tempo favoriscono lo sviluppo di competenze che permettono un immediato inserimento nel mondo del lavoro (in un’impresa o in un’attività autonoma). Con il diploma di Istituto tecnico, è possibile proseguire gli studi all’università, soprattutto nei corsi di laurea scientifici tecnologici ed economici, o specializzarsi ulteriormente presso gli Istituti tecnici superiori.
I nuovi Istituti tecnici valorizzano il binomio scienza e tecnologia per favorire la crescita della cultura dell’innovazione. Con il diploma di Istituto tecnico i giovani imparano a capire il mondo e sviluppano il piacere di partecipare alla sua trasformazione.
A Cosa Serve
L’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” integra competenze scientifiche e tecnologiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione delle informazioni, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione; presenta le due articolazioni:
- “Informatica”, che approfondisce l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche;
- “Telecomunicazioni”, che approfondisce l’analisi, comparazione, progettazione, installazione e gestione di dispositivi e strumenti elettronici e sistemi di telecomunicazione.
Il diplomato in Informatica e Telecomunicazioni:
- ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, delle applicazioni e tecnologie Web, degli apparati di comunicazioni;
- ha competenze e conoscenze che si basano sull’analisi, progettazione, installazione e gestione dei sistemi informatici, gestione dei software e trasmissione dei segnali;
- esprime le proprie competenze nei progetti operando nel rispetto di leggi nazionali e internazionali concernenti la sicurezza e la privacy;
- nell’analisi delle soluzioni ha un approccio razionale e analitico, lavora in team finalizzati al raggiungimento di obiettivi comuni;
- possiede una buona conoscenza dell’inglese tecnico; utilizza e scrive manuali tecnici.
Frequentare l'indirizzo
Programma Di Studio
Disciplina | 1°Anno | 2°Anno | 3°Anno | 4°Anno | 5°Anno |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia Cittadinanza e Costituzione | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze della Terra e Biologia | 2 | 2 | |||
Fisica e Laboratorio | 3(1) | 3(1) | |||
Chimica e laboratorio | 3(1) | 3(1) | |||
Tecnologia e tecniche di rappresentazione grafica | 3(1) | 3(1) | |||
Tecnologie informatiche | 3(2) | ||||
Scienza e tecnologie applicate | 3 | ||||
Complementi di matematica | 1 | 1 | |||
Tecno.e prog.di sistemi inf.e telecomunicazioni | 3(2) | 3(2) | 3(2) | ||
Sistemi e reti | 4(2) | 4(2) | 4(2) | ||
Gestione progettazione, organizzazione d'impresa | 4(1) | ||||
Telecomunicazioni | 3 | 3(1) | |||
Informatica | 6(4) | 6(4) | 6(4) | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 33 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Nelle parentesi le ore di Laboratorio |
Accedi al servizio
Come Si Fa
Per poter iscriversi al percorso di INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONE del nostro Istituto Tecnico Tecnologico basta indicarlo in fase di iscrizione alla classe prima.
Cosa Serve
Tutti i dati richiesti dalla procedura di iscrizione-on-line
Servizi Correlati
Documenti
Contatti
Struttura Responsabile
Referente/i
GodioChiara
DirigenteRiferimento E-Mail
Riferimenti Telefonici
Casi Particolari
Non esistono casi particolari per poter seguire l'indirizzo di studio
Ulteriori Informazioni
Per ulteriori chiarimenti potete contattare la scuola.