
STEAM Connect
Dettagli del progetto
Progetto internazionale che vuole realizzare una sperimentazione TRANSDISCIPLINARE delle discipline STEAM.
Presentazione
Durata Progetto
Dal 15 Settembre 2022 Al 30 Dicembre 2023
Descrizione
L’IIS Amaldi - Sraffa partecipa in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino e alcune scuole di Torino e provincia ad un progetto internazionale che vuole realizzare una sperimentazione TRANSDISCIPLINARE delle discipline STEAM.
STEAM
Integrazione di Scienze, Tecnologia, Engineering (applicazioni tecniche) e Matematica con le Arti e la creatività.
STEAM offre situazioni didattiche in cui sono richieste sia competenze individuali che sociali: competenze tecnologiche individuali e competenze legate al ragionamento e all’apprendimento, specialmente per collaborare con gli altri. Questo approccio richiede pensiero creativo, capacità di collaborare efficacemente e lavoro di squadra.
TRANSDISCIPLINARE
L’approccio transdisciplinare richiede una sintesi a livello di concettualizzazione, progettazione ed interpretazione, con un lavoro in team. L’intento deve essere quello di risolvere problemi complessi e multidimensionali, in particolare problemi che coinvolgono aspetti umani e naturali (per esempio, il tema della sostenibilità). L’apprendimento disciplinare può essere approfondito attraverso le “lenti” di un’altra disciplina.
Non si tratta solo di “vedere di più”, quanto piuttosto di vedere in modo più critico.
Galleria Immagini

Obiettivi Progetto
- Connettere le comunità di apprendimento che stanno attualmente sviluppando moduli di apprendimento multidisciplinari e transdisciplinari e programmi STEM-to-STEAM e pratiche pedagogiche sperimentali, comprese le esigenze speciali.
- Sviluppare, documentare e valutare programmi e pedagogie STEAM all'avanguardia.
- Migliorare il co-insegnamento creativo STEAM e l'apprendimento collaborativo nell'istruzione secondaria attraverso gli sforzi congiunti di una varietà di parti interessate.
- Sviluppare una formazione sostenibile innovativa e uno sviluppo professionale continuo nel campo delle STEAM e dell'apprendimento multi e transdisciplinare.