Cos'è
Il perfezionamento delle iscrizioni alle classi prime è un servizio che permette di completare la domanda di iscrizione presentata a gennaio dalle famiglie degli studenti che hanno scelto il nostro Istituto come scuola secondaria di secondo grado.
Il servizio perfezionamento iscrizioni serve alle famiglie per accedere al form attraverso cui prenotare l'incontro con la nostra segreteria e procedere al perfezionamento dell'iscrizione.
Come Si Accede Al Servizio
Per procedere al perfezionamento delle iscrizioni, che potrà essere fatto solo in presenza, e quindi prenotare il proprio appuntamento presso la nostra segreteria, ti basta cliccare sul tasto che trovi di seguito e seguire le istruzioni.
ATTENZIONE: Prima di recarsi a scuola per il perfezionamento è necessario compilare e firmare in ogni parte i moduli in allegato in fondo alla pagina, che dovranno essere consegnati all’atto del perfezionamento dell’iscrizione.
Nella tabella sottostante potete controllare date e orari disponibili
Lunedì 4 luglio |
dalle ore |
9.00 |
alle ore |
12.00 |
||||
Martedì 5 luglio |
dalle ore |
9.00 |
alle ore |
12.00 |
e dalle ore |
15.00 |
alle ore |
17.00 |
Mercoledì 6 luglio |
dalle ore |
9.00 |
alle ore |
12.00 |
||||
Giovedì 7 luglio |
dalle ore |
9.00 |
alle ore |
12.00 |
e dalle ore |
15.00 |
alle ore |
17.00 |
Venerdì 8 luglio |
dalle ore |
9.00 |
alle ore |
12.00 |
||||
Sabato 9 luglio |
dalle ore |
9.00 |
alle ore |
12.00 |
ATTENZIONE: Prima di recarsi a scuola per il perfezionamento è necessario compilare e firmare in ogni parte i moduli in allegato in fondo alla pagina, che dovranno essere consegnati all’atto del perfezionamento dell’iscrizione.
Premere sul pulsante Perfezionamento Iscrizioni per poter prenotare il proprio appuntamento.
ATTENZIONE: Prima di recarsi a scuola per il perfezionamento è necessario compilare e firmare in ogni parte i moduli in allegato in fondo alla pagina, che dovranno essere consegnati all’atto del perfezionamento dell’iscrizione.
Il perfezionamento delle iscrizioni, alla luce dell’esito dell’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo, avverrà presso la sede dell’ITT per tutti gli indirizzi.
45.000924535877, 7.5313316937536
-
Indirizzo
Via Fratelli Rosselli, 35
Naviga su GoogleMap
10043 Orbassano TO
Italia -
OrariLunedì - Venerdì: 08:00-18:00
Attualmente chiuso -
Email
-
Email
-
Telefono
Cosa Serve
Prima di recarsi a scuola per il perfezionamento è necessario compilare e firmare in ogni parte i moduli in allegato, che dovranno essere consegnati all’atto del perfezionamento dell’iscrizione:
- Modulo di perfezionamento iscrizione
- M102_Liberatoria per l’uscita da scuola in autonomia
- M320_Autorizzazione a frequentare lo sportello di ascolto psicologico
- M320A_Consenso utilizzo internet, pubblicazione immagini e/o lavori sul sito della scuola
- M433_Autorizzazioni e attestazione consegna documenti
- M429_Patto educativo di corresponsabilità
- M096_Attività alternativa all’insegnamento della Religione Cattolica
- M093N_Atto di delega per il ritiro degli alunni da scuola per uscita anticipata
- Richiesta somministrazione farmaci salvavita; da rilasciare in busta chiusa(4 Allegati)
Durante il perfezionamento, occorre consegnare anche:
- Copia del codice fiscale dell’allievo/a;
- Attestato del superamento dell’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione con valutazione:
- Documentazione relativa a studenti DSA o BES in busta chiusa (per coloro che non avessero già provveduto a consegnarla in segreteria).
Contatti
Ulteriori Informazioni
È indispensabile che il perfezionamento dell’iscrizione e la consegna della relativa documentazione venga effettuata da un genitore o da chi esercita la patria potestà.
Successivamente al perfezionamento delle iscrizioni, i genitori (o chi esercita la patria potestà) dei nuovi iscritti riceveranno alla mail indicata al momento delle preiscrizioni on-line le credenziali e le istruzioni per effettuare il primo accesso al Registro Elettronico.
In questo modo sarà possibile effettuare su Portale Argo, entro il 30 settembre 2022, il versamento di 110 euro come contributo volontario per l’ampliamento dell’offerta formativa (istruzioni). È opportuno evidenziare come il contributo delle famiglie sia particolarmente importante poiché consente all'Istituto di svolgere pienamente la sua funzione didattica ed educativa garantendo il funzionamento quotidiano, l'aggiornamento delle dotazioni e la realizzazione di numerose attività e progetti